Cos’è per te Awareness Through the Body?

Tania: ATB è stato rivoluzionario per me. Durante uno dei miei primi seminari a Dronero, in Piemonte, nel 2018, guidato da Francesco Colturi, ho sperimentato uno stato di pace e silenzio interiore mai provato prima.

Per me, ATB è un insieme di tecniche con l’obiettivo comune di metterci in contatto con la parte più autentica di noi stessi, l’anima.

atb
atb adulti

Cosa ti ha dato concretamente la formazione di ATB?

Tania: La formazione è un viaggio, una continua scoperta. Ogni incontro mi ha offerto l’opportunità di rallentare, espandendo la mia consapevolezza sia interiore sia nel rapporto con il mondo e con gli altri.

La dimensione del gioco è spesso sottovalutata. Attraverso di essa, ho ricreato il rapporto con la mia bambina interiore, ottenendo innumerevoli benefici, sia nel rapporto con mio figlio che con i gruppi a cui propongo ATB. Questo ha migliorato la mia vita in generale. Tutti siamo stati bambini e se non siamo in pace con ciò che siamo stati, non possiamo sperare di esserlo nel nostro futuro. Non è il passato a condizionare il presente e il futuro, ma il nostro rapporto con esso. In poche parole, non puoi sperare nella pace se prima non l’hai trovata dentro di te!

ATB mi ha mostrato come gettare le basi, sia per adulti che bambini, per sviluppare la capacità di auto-osservarsi, autoregolarsi e meditare.

Cosa sei riuscita a fare grazie a questo percorso e al supporto ricevuto?

Tania: Oggi opero in diverse realtà scolastiche ed extrascolastiche, come estate ragazzi o associazioni sportive. Negli anni ho osservato come il supporto ricevuto durante l’insegnamento sia stato di grande aiuto. Chi lavora nel campo dell’educazione deve prima formare se stesso come persona, e questo non ha mai fine. Educare davvero (dal latino “educere”, tirar fuori) e non solo formare (dare forma) richiede supporto. Con ATB, ho trovato il giusto sostegno per continuare la mia evoluzione e dare sempre il meglio attraverso la mia metamorfosi.

ATB è l’acronimo di AWARENESS THROUGH THE BODY, che significa “sviluppo della consapevolezza attraverso il corpo”. Questo ‘metodo’ può essere applicato in molteplici contesti educativi.

Secondo l’approccio ATB, il corpo rappresenta la porta d’accesso per ampliare la consapevolezza di sé.

Il curriculum si distingue per la sua straordinaria varietà e profondità: le attività proposte includono esercizi di attenzione e concentrazione, momenti ludici, di gioco, pratiche di consapevolezza sensoriale, giochi cooperativi e attività di gruppo. Le lezioni si svolgono prevalentemente in spazi chiusi come sale o aule, ma alcune attività trovano la loro cornice ideale all’aperto, in giardini, nel bosco o persino nell’acqua di una piscina.

Se vuoi approfondire puoi anche andare a vedere il sito del formatore ed organizzatore della formazione di ATB in italia innervita.it

oppure dare un occhiata al sito internazionale di ATB awarenessthroughthebody.org o curiosare nel sito di Auroviolle, dove tutto ha avuto inizio: auroville.org